Il Consiglio comunale di Caltagirone ha approvato all’unanimità, durante la seduta del 21 settembre, la mozione sulla “Disability Card” presentata dai consiglieri del centrosinistra, integrata dagli emendamenti proposti dal centrodestra. La mozione mette in evidenza come la Disability Card, un documento di riconoscimento della disabilità rilasciata dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) a persone con disabilità media, grave o non autosufficienti, sostituisca i tradizionali certificati cartacei e verbali attestanti la disabilità, semplificando così le procedure burocratiche per gli individui con disabilità. I Comuni possono sottoscrivere convenzioni con la Presidenza del Consiglio dei Ministri per estendere agevolazioni su beni e servizi pubblici e privati, come ad esempio l’accesso a musei, piscine, impianti sportivi e altri servizi, ai titolari della carta, promuovendo così l’inclusione sociale e l’accessibilità per le persone con disabilità. Già altri Comuni hanno aderito a progetti simili, garantendo ingresso gratuito o agevolato a questi servizi, e Caltagirone si aggiunge a questoリスト di città che promuovono la disability inclusion e il sostegno alle persone con disabilità.
Articoli Correlati
-
Assemblea regionale siciliana approva disegno di legge nazionale
L’Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole al disegno di legge nazionale che prevede la modifica... -
Palermo: Piano di investimenti per la scuola in Sicilia
La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro,... -
Regione Siciliana: 104 milioni per le imprese artigiane
L’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da parte della giunta Schifani ha consentito l’immissione di...